L’intervento del Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati in occasione della presentazione dei grandi eventi dell’estate 2018 di Pietrasanta a Palazzo Madama.
L’estate di Pietrasanta rappresenta uno degli appuntamenti più importanti e attesi per gli amanti dell’arte, della cultura e della politica. In uno scenario unico, dove il fascino delle ambientazioni naturali si innesta con mirabili ricchezze storiche e architettoniche, per quasi tre mesi musica, danza, letteratura, pittura e scultura trovano una delle massime espressioni internazionali, in un abbinamento virtuoso con gli storici “Incontri al Caffè della Versiliana”, dove si confrontano personalità della politica e del giornalismo.
Pietrasanta è stata ed è crocevia per artisti provenienti da tutto il mondo, con un’interazione e integrazione culturale, unica nel suo genere, di discipline solo in apparenza distanti. Ogni volta che ci torno resto abbagliata dal fascino delle vie del centro dove ad ogni angolo è possibile scorgere opere di rinomati scultori. L’arte vive, si alimenta, si sublima, anche attraverso la fruizione di luoghi e scenari che sono la nostra storia e il nostro futuro.
Ringrazio il senatore Massimo Mallegni, per tanti anni sindaco della città toscana, per aver reso noto nel dettaglio in Senato, esso stesso luogo di arte e di cultura, il ricco calendario di appuntamenti dell’estate di Pietrasanta 2018, che si conferma anche quest’anno fiore all’occhiello del panorama artistico, in tutte le sue molteplici forme. La presidenza del Senato ha da tempo messo in campo iniziative che esaltino uno dei patrimoni fondamentali del nostro Paese. Tutto ciò che può servire a diffondere e incentivare questa nostra ineguagliabile ricchezza, non ancora messa a profitto in maniera efficace, mi vede impegnata in prima persona. Lunga vita all’estate d’arte di Pietrasanta e a tutte le realtà, piccole e grandi, che contribuiscono a diffondere l’ingegno, l’artigianato e la bellezza di un Paese unico al mondo.