“In questa campagna nessuno ha mai speso una parola per la cultura. Ma con la cultura si mangia. Ho dedicato un capitolo del mio libro all’esigenza, per il sistema Italia, di rendere gratuiti musei, gallerie ed attrazioni culturali sul modello di Pietrasanta. L’ingresso alle mostre d’arte, che muovono pi di 100 mila presenze all’anno, da sempre gratuito con invidiabili effetti su flussi, turisti e commercio. L’Italia un museo diffuso ma non lo stiamo valorizzando”. Lo ha detto Massimo Mallegni, tre volte sindaco di Pietrasanta (Lucca) e candidato a Senato per Forza Italia in Toscana, presentando oggi a Firenze il suo libro ‘Se la politica non cambia la vita non serve a niente’.

“Sapete quanto perderebbe lo Stato facendo entrare la gente gratis nei musei? Circa 150 milioni all’anno, ovvero niente rispetto al bilancio complessivo – ha aggiunto -. E allora perch non farlo? A Londra si entra gratis”. Secondo Mallegni, spiega una nota, questo sarebbe utile, “perch il patrimonio artistico ha una funzione pedagogica, ci dice chi eravamo e chi siamo, un monito civico per far crescere nei cittadini l’autodeterminazione. Tutte cose che non si possono mettere in un bilancio, ma che hanno grande valore”. Nel libro Mallegni raccoglie “con franchezza”, in poco pi di 90 pagine, le sue idee e proposte per il Paese, per le famiglie, per i giovani e per la cultura.(ANSA).

Contattami
WhatsApp
Messenger
Messenger
Whatsapp

Aggiungi il numero ai Contatti sul tuo telefono e inviaci un messaggio tramite app.

Scrivici su:

+393490986892

Pin It on Pinterest

Share This

Condividi

Aiutaci a far crescere MassimoMallegni.it

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi