Su di Me
Sono nato a Pietrasanta il 28 novembre 1968. Sposato e con tre figli che oggi studiano all’Università (Matteo, Edoardo e Giulia).
Titolare con mia moglie Paola, di un hotel 4 stelle luxury a Marina di Pietrasanta, la mia famiglia ha una lunga tradizione nel settore dell’edilizia e del turismo balneare. Tradizione che sto portando avanti a fianco della passione per la politica, la cultura e le relazioni internazionali.
Dopo un’esperienza nel partito socialista, ho aderito con entusiasmo a Forza Italia nel 1994 fondando, insieme ad alcuni amici, il primo club della Provincia di Lucca. Nel giugno del 1994 sono stato eletto Consigliere Provinciale e Capogruppo risultando il primo degli eletti in tutto il territorio provinciale. Nel 1997 sono stato eletto nel consiglio comunale di Pietrasanta.
Nel 2000, a soli 32 anni, sono diventato sindaco. Un mandato che i miei concittadini hanno confermato, cinque anni dopo, con oltre il 60% di consensi. Il buongoverno delle mie amministrazioni è entrato nella storia della città tanto da essere richiamato, nel 2015, a candidarmi nuovamente con la lista civica “Pietrasanta prima di tutto” che ha rappresentato, in ambito nazionale, il primo laboratorio per il centro destra unito di cui è parte importante la società civile.
Nel giugno 2015 sono stato eletto sindaco per la terza volta, incarico che ho lasciato con enorme sofferenza, dopo mesi di riflessione, nel settembre 2017, per dedicarmi completamente a Forza Italia e al potenziamento della rete degli amministratori locali italiani.
Ho ricoperto il ruolo di Presidente dell’assemblea di due importanti società, Ersu e Vea nell’ambito della gestione dei rifiuti. Dal dicembre del 2004 al gennaio 2006 sono stato stato Consigliere del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Nel marzo 2016 sono stato nominato vice presidente vicario di Aiccre, l’Associazione Italiana dei Comuni e Regioni d’Europa e vice coordinatore vicario di Forza Italia per la Toscana.
Nel suo ruolo di primo cittadino ho svolto importanti incarichi di promozione del territorio in Italia ed all’estero avviando e potenziando proficue amicizie di scambio e sviluppo economico culturale con le amministrazioni di Chicago, San Francisco e Miami (Pearl Harbour), con il Giappone e la Polonia con l’obiettivo di esportare l’arte, l’artigianato ed il Made in Italy nel mondo. Sono stato tra i principali promotori dei gemellaggi stretti tra il Comune di Pietrasanta e le città di Ecaussiness (Belgio), Villeparisis (Francia), Grenzach Wyhlen (Germania) e Utsunomiya (Giappone) ancora in essere tutt’oggi. Sono amico e fan dei “Lucchesi nel Mondo”, associazione formata dai miei concittadini migranti all’estero.
Ho avuto l’onore di essere insignito – è la prima volta che un cittadino straniero ottiene questo riconoscimento – del prestigioso riconoscimento di cittadino onorario della capitale dello Stato dell’Alabama, Montgomery.
Vivo la politica con spirito di servizio e con grande rispetto per le Istituzioni. Mi occupo dei movimenti civici a livello nazionale con la convinzione che la politica debba appartenere ai territori e ai cittadini.